giovedì 13 novembre 2014

Corso di costruzione delle Pigotte: 1° incontro



In continuità con gli anni scorsi l’Agenzia per la Promozione Culturale di Penne collabora con l'Unicef e promuove un corso gratuito per la realizzazione della PIGOTTA la bambola di pezza simbolo di solidarietà a favore dei bambini meno fortunati dei Paesi del Terzo Mondo che potranno così beneficiare di un kit salvavita composto da vaccini, dosi di vitamina A, materiale ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e di una zanzariera antimalaria. Il laboratorio, come per le passate edizioni, coinvolgerà cittadini e rappresentanti delle varie Associazioni di volontariato, Comitati, Gruppi Anziani, Scuole ecc…. che desiderano impegnare il loro tempo e la loro creatività consapevoli che grazie a loro un bambino sarà vaccinato ed aiutato a crescere sano. VI ASPETTIAMO!
NFO: 085-8279480 e-mail lucia.saputelli@regione.abruzzo.it               Locandina

mercoledì 12 novembre 2014

Calendario Laboratori Tessitura Ricamo e Tombolo

tessitura, ricamo e tombolo

Gli appuntamenti di Novembre e Dicembre 2014 e Gennaio 2015 dei laboratori di tessitura, ricamo e tombolo sono disponibili in allegato.

Calendario

1° incontro del Gruppo di Lettura

“Bambini nel tempo” di Ian McEwan.
Presso la sede della Biblioteca di Penne dell’Agenzia Promozione Culturale di Pescara  giovedì 30 ottobre 2014 si è tenuto il 1° incontro del  Gruppo di Lettura “Insieme tra le righe”, costituito per dare risposta a un bisogno di condivisione e socializzazione tra gli utenti della biblioteca, intesa come luogo ed occasione di scoperta, di relazioni e confronto delle esperienze di lettura.
Su proposta dei partecipanti il GDL ha deciso di incontrarsi presso la sede della Biblioteca, di giovedì alle ore 18,30. Il giorno e l’orario potrebbero avere  variazioni in considerazione delle necessità che potrebbero essere segnalate dai partecipanti. Il libro scelto per la lettura da condividere nel prossimo incontro di giovedì 20.11.2014 alle ore 18,30  è “Bambini nel tempo” di Ian McEwan.
Il GDL costituito è aperto ad altre adesioni. Il passa parola è sempre gradito. 

Per info contattare Maria Luisa Marrone via mail marialuisa.marrone@regione.abruzzo.it  - tel. 085/8279480

lunedì 20 ottobre 2014

Laboratori di tessitura in biblioteca




Laboratori artistico-artigianali in biblioteca
Riprendono i laboratori di tessitura, ricamo, arazzo,merletto, tombolo, organizzati dall'Agenzia per la Promozione Culturale e dall'Associazione Auser  a partire dal 3 novembre 2014.in orario pomeridiano presso l’Agenzia per la Promozione culturale di Penne, in Via dei Martiri Pennesi, 23.
Si precisa che nel caso le prenotazioni ai corsi dovessero superare il numero massimo di allievi previsto, sarà assegnata la precedenza in base alla data di iscrizione.
Informazioni dettagliate sui singoli corsi con orari e modalità di partecipazione saranno pubblicate sul sito

I laboratori sono aperti a tutta la cittadinanza
Lo scopo è quello di promuovere attività di artigianato artistico attraverso varie tecniche e sarà condotto da esperti del settore a titolo gratuito.
Gli interessati potranno partecipare ad uno o più laboratori.

Finalità del progetto sono quelle di recuperare familiarità con preziose attività creative tradizionali del territorio e promuovere la socializzazione e l'interazione tra generazioni

Da questo ciclo di incontri per motivi strettamente tecnici,  è esclusa la tecnica del batik

Info e prenotazioni: 3281026029 / 3469473957 / 0858279480
Referente: anita.dizio@regione.abruzzo.iti


mercoledì 24 settembre 2014

Gruppo di lettura in biblioteca

Presso la sede della Biblioteca di Penne dell’Agenzia per la Promozione Culturale  si vuole costituire un Gruppo di Lettura dove incontrarsi, gratuitamente, liberamente e serenamente per parlare di libri e cultura.

Su proposta dei partecipanti verranno letti e condivisi libri che affrontino, raccontino, interpretino i temi, le storie, le idee, gli eventi di questo nostro tempo.

Collateralmente verranno proposti incontri con autori, seminari di letteratura, letture di testi e poesie, incontri con autori locali, incontri con poeti, proiezione di film, ecc..

Sarà un percorso di scoperte, di condivisione di pareri, un lavoro di piacevole apprendimento collettivo.

Se anche tu ami partecipare e contribuire alla realizzazione di questa iniziativa sei invitato a darne comunicazione (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo mail) entro il 10 ottobre 2014, presso la sede della biblioteca tel. 085/8279480, o via mail all’indirizzo marialuisa.marrone@regione.abruzzo.it.

Successivamente sarai informato della data di un primo incontro per definire, condividere i tempi e le modalità degli incontri del gruppo presso la biblioteca . Passa parola!!!.

La tua partecipazione è preziosa!!!

venerdì 30 maggio 2014

Laboratorio teatrale per anziani e giovani


Quale luogo sociale per sua natura aperto alla collettività, il teatro permette di costruire ponti di comunicazione tra generazioni. 


L'Agenzia per la Promozione Culturale di Penne e l'Associazione Auser realizzano un percorso formativo attraverso un laboratorio teatrale per anziani e giovani, basato sulla libera rivisitazione della celeberrima fiaba di Carlo Collodi.
Al termine del laboratorio è prevista una rappresentazione pubblica.