In biblioteca sono disponibili nuovi film e documentari

La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza, costituisce una condizione essenziale per l'apprendimento permanente, l'indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell'individuo e dei gruppi sociali. Questo Manifesto dichiara la fede dell'UNESCO nella biblioteca pubblica come forza vitale per l'istruzione, la cultura e l'informazione e come agente indispensabile per promuovere la pace e il benessere spirituale delle menti di uomini e donne...
mercoledì 29 aprile 2015
Casa dolce casa
30 aprile 2015
- ore 17.00
Presso la Sala Polivalente del Comune di
Penne si terrà la sesta lezione dell'Università della Liberetà tenuta dai docenti Dott. Francesco Balbinot, Dott. Pietro Rallo, Dott.ssa
Angela Spiritoso sul tema:
"Il
lavoro domestico: come prevenire gli infortuni, come assicurarsi"
lunedì 20 aprile 2015
1945-2015: A settant'anni dalla Liberazione
Presso la Sala Polivalente del Comune di Penne si terrà la quinta lezione dell'Università della Liberetà a cura del Prof. Enzo Fimiani sul tema:
"1945-2015: A settant'anni dalla Liberazione. Le origini della Repubblica e le eredità del passato"
lunedì 13 aprile 2015
"Federico Caffè" : Maestro di vita e di pensiero
Presso la Sala Polivalente del Comune di Penne si terrà la quarta lezione dell'Università della Liberetà tenuta dai docenti Prof. P. Landini, Dott. G.D'Angelo, Dott. S. Pacifico, Dott. F. De Lellis su
"Federico Caffè" : Maestro di vita e di pensiero
martedì 7 aprile 2015
La coltre funebre del Cristo morto di Penne: storia e simbologia
Presso la Sala Consiliare del Comune di Penne si terrà la terza lezione dell'Università della Liberetà tenuta dal docente Dott. Antonio Di Vincenzo, presidente dell'Associazione "Italia Nostra" Sezione di Penne su
LA COLTRE FUNEBRE DEL CRISTO MORTO DI PENNE: STORIA E SIMBOLOGIA
Iscriviti a:
Post (Atom)